Dov’è la felicità? È in un pisolino, che però non deve essere troppo lungo, meno di 30 minuti. Emerge da una ricerca della University of Hertfordshire, nel Regno Unito, per l’Edinburgh International Science Festival.
A oltre 1.000 persone è stato chiesto se facessero un pisolino giornaliero e di dare un voto al proprio livello di felicità. I partecipanti sono stati suddivisi in tre gruppi: chi non faceva riposini, chi li faceva brevi e chi invece dormiva per più di mezz’ora. I risultati hanno rivelato che due terzi (il 66 per cento) di coloro che facevano sonnellini brevi, di meno di trenta minuti, riportavano di essere felici, rispetto al 56 per cento di coloro che dormivano di più e al 60 per cento di coloro che invece non facevano proprio una pennichella durante il giorno.
Dov’è la felicità? In un breve pisolino. I pisolini di meno di 30 minuti rendono più concentrati, produttivi e creativi
“Precedenti ricerche hanno dimostrato che i pisolini di meno di 30 minuti rendono più concentrati, produttivi e creativi, e questi nuovi risultati suggeriscono la possibilità allettante che si possa anche diventare più felici solo con un breve sonnellino – spiega il professor Richard Wiseman, che ha condotto la ricerca -. Allo stesso modo, pennichelle più lunghe sono associate a rischi per la salute, e questo è in linea con i nostri risultati”.
Coerentemente con i lavori precedenti, che mostrano che le giovani generazioni non sempre dormono abbastanza di notte, la ricerca ha rivelato anche che il 43% di coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e 30 anni fanno pisolini più lunghi durante il giorno, rispetto al 30% degli over 50. Infine, solo all’11% dei partecipanti è stato permesso di fare un pisolino sul posto di lavoro e il 57% ha indicato invece di volere che i datori di lavoro incoraggino a una pennichella.
Articoli correlati
- Formula magica per la felicità, dedicarsi ad attività artistiche
- Farsi leccare in faccia dal cane è pericoloso?
- Face, un robot italiano che esprime le emozioni
- Il sesso è il segreto per una relazione di coppia duraturo
- Lontani da Facebook per essere felici
- Benefici del sonno, chi dorme bene è più produttivo ed ha uno stipendio più alto
- Camomilla quanta prenderne al giorno e benefici
- Come studiare di notte: 4 trucchi per rimanere svegli e reattivi
- Benefici del Tai chi
- Andare a letto tardi dipende dal Dna
- Potenziare la memoria durante il sonno
- Dormire per dimenticare i ricordi superflui
- Paralisi nel sonno, scoperti i neuroni che paralizzano i muscoli
- Sette ore di sonno per notte è il minimo per mantenersi in salute
- Déjà vu, secondo una nuova teoria è una sorta di verifica dei ricordi che abbiamo già immagazzinato in memoria