Nana bruna, la piccola stella più pura scoperta nella nostra galassia

Nana bruna, la piccola stella più pura scoperta nella nostra galassia

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Nana bruna. Scoperta la stella più pura mai vista finora, è composta per il 99,99% da elio e idrogeno e ha circa 10 miliardi di anni, circa il doppio rispetto al Sole. La piccola stella, una cosiddetta nana bruna, è stata identificata da ZengHua Zhang, dell’Istituto di Astrofisica delle Canarie, e descritta sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.

Le stelle non sono tutte uguali:  variano moltissimo in base alla loro massa, che può andare da un minimo di un decimo quella del Sole fino a oltre 200 o 300 volte, come l’ipergigante R136a1 che si trova nella Grande Nube di Magellano.

Nana bruna, una stella purissima

Distante 750 anni luce dalla Terra, nella costellazione dei Pesci, la stella purissima è stata scoperta grazie alle immagini scattate dal Very Large Telescope (Vlt) dell’Osservatorio Meridionale Europeo (Eso) e appartiene alla famiglia delle stelle più piccole. La sua massa è di circa 90 volte quella di Giove e ciò la rende troppo piccola per far innescare al suo interno le reazioni di fusione nucleare, durante le quali l’idrogeno viene trasformato in elio e avviene un intenso rilascio di energia.

Analizzando i dati, i ricercatori sono riusciti a determinare la composizione della nana bruna, chiamata SDSS J0104+1535, scoprendo che è formata per il 99,99% di idrogeno e elio, una purezza record. I dati indicano inoltre che la stella è molto antica, avrebbe ben 10 miliardi di anni fa, e indica che si sarebbe formata a partire dai gas che componevano l’universo primordiale.

“Davvero non ci aspettavamo di vedere una nana bruna di tale purezza – ha commentato Zhang – e averne trovato anche solo una potrebbe suggerire che ne esistano molte altre mai osservate finora”.

Fonte

Articoli correlati

Link restituiti 3 di 3