Con l’avvento di Internet sta prendendo sempre più sopravvento l’utilizzo di un e-commerce per vendere. Attualmente, non si acquista più solo presso negozi fisici ma anche online. Il vantaggio di un e-commerce è la possibilità di scegliere il prodotto che più ci piace direttamente da casa nostra, senza la fatica di doversi muovere e fare i salti mortali per acquistare l’ultimo pezzo.
Ma come si costruisce un sito e-commerce? Quali sono i 5 errori da non fare? Vediamoli insieme.
- Non utilizzare il vostro logo
Uno degli errori più commessi dai proprietari di un sito e-commerce è quello di non creare o utilizzare il proprio logo online. Un errore davvero molto grave: esistono in giro negozi privi di un’insegna o perlomeno un logo? Probabilmente no. Per questa ragione, è fondamentale permettere all’utente di riconoscerci attraverso un marchio chiaro e reperibile.
- Non preoccuparsi dei contatti
Se siete proprietari di un sito e-commerce, può succedere che un utente abbia bisogno di informazioni sulla vostra attività. Inoltre, può anche accadere che il consumatore voglia segnalare dei disguidi o conoscere i tempi di recesso di un prodotto. Per questa ragione è fondamentale spendere un po’ di tempo per creare una pagina contatti completa ed esaustiva. La maggior parte degli utenti, prima di effettuare un acquisto, legge tutte le informazioni inerenti al tipo di azienda dalla quale sta acquistando. Il numero di telefono o l’indirizzo e-mail sono uno di questi.
- Font sbagliato
In un sito e-commerce, scegliere un font accurato è indispensabile. Questo perché si presume che l’utente, prima di procedere all’acquisto, faccia le dovute ricerche o perlomeno spulci i vari prodotti che l’azienda offre. Usare un font sbagliato potrebbe compromettere la leggibilità del vostro sito e di conseguenza anche la sua navigazione.
- Grafica scadente
La grafica è un aspetto davvero fondamentale quando si struttura un sito e-commerce. Una buona piattaforma online deve racchiudere i vari prodotti in categorie e sottocategorie. Potete suddividere per fasce di prezzo, per ricorrenze, per usabilità di ciò che vendete e per fascia d’età dell’acquirente. L’impatto visivo è fondamentale in questi casi: un sito poco strutturato risulterebbe confuso e altresì poco affidabile. Per cui, attenzione alla sua grafica!
- Affidatevi ad un’agenzia di web marketing
Se avete necessità di creare un sito web partendo da zero, allora è necessario affidarsi ad un’agenzia di web marketing professionale. Ce ne sono davvero tante in giro. Basta solo cercare quella specializzata ed attinente alla vostra attività. Ad esempio, se la sede della vostra azienda è in Lombardia, allora potete cercare l’agenzia di web marketing a Milano che più fa al caso vostro. Basta solo scegliere ed il gioco è fatto!
Articoli correlati
- Wanted Talent in Automotive: seconda edizione per la borsa di studio per studenti da 3000 euro
- Content marketing e statistica: come rendere più attraenti e interessanti i contenuti
- Come gestire un blog aziendale in modo efficace
- Il successo del video marketing? Questione (anche) di salto generazionale