Neurocam, la telecamera controllata con il pensiero. I Google Glass di cui si molto si parla rischiano di essere vecchi già prima di arrivare sul mercato: è questa l’idea che viene guardando un nuovo prototipo di sistema che sfrutta l’analisi delle onde cerebrali.
I dispositivi controllati con il pensiero stanno diventando sempre più comuni, anche se in alcuni casi si tratta di accessori non esattamente indispensabili, e la tecnologia sempre più consolidata.
Neurocam la telecamera controllata con il pensiero registra quello che interessa all’utilizzatore
Alla fiera Human Sensing in Giappone è stato presentato un prototipo di videocamera attivata dalle onde cerebrali, che registra automaticamente quello che interessa all’utilizzatore: in pratica, la telecamera viene attivata quando si riscontra un livello di attenzione oltre una certa soglia.
A livello concettuale, il sistema chiamato Neurocam è molto semplice, tanto che è stato presentato utilizzando un iPhone su cui girava anche tutto il software necessario, a cui è stato collegato un sensore per misurare l’attività cerebrale e un piccolo specchio in modo da poter fare riprese frontali.
Link restituiti 0 di 0Ultimi 5 Articoli pubblicati in Tecnologia
- Smart Working 2024: Guida Definitiva per Proteggere i Tuoi Dati Personali
- Photoshop programmi simili gratuiti per PC – Le migliori alternative
- Backdoor cosa sono: Tutto quello che devi sapere
- Batteria dell’auto, come ricaricarla: la guida completa
- L’evoluzione del design automobilistico: da ieri a oggi