Il disegno di legge, dopo il via libera consentito dalle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera, arriverà in aula il 21 settembre, presentando modifiche apportate nel corso dell’esame a Montecitorio: si tratta di importanti novità per farmacie, notai e RCA.
Le novità riguardo l’ambito farmaceutico consistono soprattutto al permesso di ingresso di società di capitale, mentre il resto non è stato modificato: infatti le commissioni hanno approvato anche l’articolo 32 del testo proposto, così come era stato varato dal governo, il quale evitava la perdita dell’esclusività di cui godono le farmacie di turno nella vendita dei farmaci di fascia C con ricetta, a favore delle parafarmacie e delle grandi catene di distribuzione organizzata.
La novità saliente è quindi quella che dà il via libera all’ingresso dell’esercizio privato di società di capitale, rimuovendo il limite delle quattro licenze così come previste attualmente per chi è a capo di una stessa società. L’emendamento prevede dei limiti ben definiti: infatti tra i soci non potranno esserci medici, produttori di farmaci e informatori scientifici, mentre saranno ammessi gli intermediari. Una scelta essenziale per evitare conflitti di interessi che sarebbero inevitabili nel caso fossero presenti queste figure tra i capi della società.
Una novità che arriva assieme alla possibilità, per le farmacie, di vendere farmaci online tramite il proprio sito web. Ogni sito dovrà apportare uno specifico logo che farà capire ai naviganti che quel sito è stato autorizzato alla vendita di farmaci di banco online. Questa direttiva arriva dalla UE ma al momento in Italia stiamo ancora aspettando il decreto definitivo per il via libera e così online possiamo per ora solo cercare le farmacie di turno.
Anna M.F.
Articoli correlati
- Cibo come farmaco
- Cannabis come farmaco per le dermatiti e psoriasi
- Seconda pelle per eliminare le rughe
- Alcol, risveglia l’appetito
- Codeina, l’analgesico utilizzato per il trattamento del dolore e come anti tosse è vietato in Italia per i minori di 12 anni
- Tablet, funziona come un sedativo se usato prima di un intervento chirurgico