Integrare la competenza artistico-culturale e quella linguistica, questo l’obiettivo del progetto dell’Istituto Aniene per gli studenti in “Turismo” e “Amministrazione, Finanza e Marketing”
Roma, 14/03/2016 – È stato lanciato il progetto “Descubrimos Roma en español”, ideato dall’Istituto Aniene e destinato agli studenti dell’indirizzo “Turismo”, con il coinvolgimento degli allievi del corso “Amministrazione, Finanza e Marketing”.
L’iniziativa prevede una serie di appuntamenti in cui i ragazzi della Scuola andranno alla scoperta dei maggiori monumenti della Roma Imperiale e della Roma Papale, accompagnati da una guida professionista incaricata di illustrare il percorso interamente in lingua spagnola.
Le diverse esperienze saranno volte alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale romano, soprattutto in campo turistico.
Il primo appuntamento del progetto si è svolto mediante un itinerario guidato che ha avuto origine dall’antico quartiere della Suburra, situato nel Rione Monti, per poi dirigersi presso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Qui gli studenti hanno attraversato la Porta Santa, in occasione dell’Anno Giubilare. La giornata si è conclusa con la visita dei Fori imperiali e del Colosseo.
L’iniziativa “Descubrimos Roma en español” si pone come obiettivo lo sviluppo e l’integrazione di due competenze fondamentali: quella artistico-culturale e quella linguistica, in particolare dello Spagnolo, mettendo in pratica gli aspetti linguistici e lessicali, soprattutto quelli più settoriali del turismo.
«Questo tipo di esperienza è fondamentale non solo per la formazione dello studente in quanto tale» – afferma il prof. Angelo Di Santo, promotore e coordinatore del progetto – «ma assume un ruolo centrale soprattutto per la formazione dello studente come cittadino».
Scarica il documento
Descubrimos Roma en español, l’Urbe si studia così
Per ulteriori informazioni:
Istituto Aniene
Via Tiburtina, 994, 00156 Roma
www.istitutoaniene.it
comunicazione.aniene@gmail.com
tel. 3397349372
Articoli correlati
- Come studiare di notte: 4 trucchi per rimanere svegli e reattivi
- Net Economy’s Got Talent: l’iniziativa che premia i giovani talenti
- Buoni voti a scuola questione di ferro e attività fisica
- Videogame migliorano il rendimento degli studenti Facebook no
- 100 giorni all’esame di maturità: origini e nuovi trend in un’infografica
- Bimba di 5 anni cacciata dalla scuola privata perché ha due mamme
- Non vuole svegliarsi la mattina per andare a scuola. La mamma assume una band Jazz