Software predittivi per prevenire i furti nel retail

Software predittivi per prevenire i furti nel retail

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Prevenire i furti. Da soli pochi giorni è stato pubblicato il primo rapporto sulla Sicurezza nel Retail (al dettaglio) in Italia. Si tratta di una autorevole ricognizione promossa dal Laboratorio per la Sicurezza, l’associazione che rappresenta i security manager della grande distribuzione in Italia e condotta da Crime&Tech spin-off dell’Università Cattolica del Sacro cuore.

Lo studio affronta il problema del fenomeno dei taccheggi, molto diffuso soprattutto in tempi di crisi economica.
Il rapporto oltre a fotografare dettagliatamente la distribuzione del fenomeno, esplora anche le soluzioni di prevenzione esistenti che spaziano tra sistemi sempre più evoluti di videosorveglianza e di dissuasione come le barriere antitaccheggio ma l’accento viene posto sulle nuove tecnologie ed in particolare sui software predittivi che già in ambito sicurezza pubblica, si sono diffusi in tutto il mondo.

E’ il caso di XWARD una soluzione digitale innovativa sviluppata da XSERVIZI Srl, società con competenze criminologiche ed in analisi e gestione del rischio, la quale grazie ad un algoritmo innovativo, è in grado di prevedere i comportamenti criminali all’interno dei punti vendita della grande distribuzione e così di prevenire i taccheggi secondo la logica della previsione. Il sistema, già diffuso in alcuni retail ha permesso di ridurre le differenze inventariali grazie ad un maggiore coinvolgimento del personale addetto alle vendite il quale attraverso gli allarmi predittivi forniti dal sistema è in grado di assumere economici atteggiamenti proattivi, volti a scoraggiare gli autori di reato.

Grazie all’analisi predittiva è possibile anche ridurre i costi di gestione della sicurezza che viene tarata con precisione in base al rischio futuro.

riferimento

 

Articoli correlati

Link restituiti 15 di 17